Lampade a sospensione vintage
Se adori lo stile di arredamento vintage, l’ideale per illuminare la tua casa è sicuramente un lampadario vintage in metallo, ottone o vetro decorato. In base allo stile della tua casa potrai scegliere il lampadario perfetto tra l’ampia varietà di modelli disponibili sul nostro store.










178,12 €










283,04 €









116,90 €

141,52 €

107,36 €





214,72 €





141,52 €









110,90 €





158,60 €

92,72 €

126,88 €

108,90 €





76,86 €

167,14 €





102,48 €





85,40 €

278,16 €

236,68 €









30,50 €

86,62 €

351,36 €

434,32 €

95,16 €

95,16 €

95,16 €







95,16 €







82,96 €





195,20 €





146,40 €

312,32 €

170,80 €

219,60 €

414,80 €





46,36 €
Arredare casa con i lampadari vintage
Una soluzione di grande effetto e anche piuttosto economica per illuminare la propria casa è rappresentata dai lampadari vintage. Queste lampade a sospensione si caratterizzano spesso per i diffusori in vetro che lasciano la sorgente luminosa di solito a bulbo a vista. Sono perfette per chi ama lo stile d’arredo vintage ma non solo, creano subito un’atmosfera allo stesso tempo moderna e retrò. Sul nostro catalogo troverete tanti modelli di lampadari vintage in modo da poter dare un elegantissimo tocco retrò al vostra casa. Il cavo e il paralume che sceglierete faranno la differenza. Un lampadario vintage è composto dal cavo di sospensione che può essere di rame, di tessuto intrecciato, nero o gommato, e da un paralume che può essere in metallo e assumere la forma circolare tondeggiante o piatto, o in vetro. Il risultato sarà sempre una luce sobria e raffinata dai toni caldi e avvolgenti. Saltano subito all'occhio le finiture grezze, in brunito, rame, ottone. Caratterizzati da una nota antica, questi lampadari sono perfetti per illuminare gli ambienti arredati in stile vintage o rustico sia residenziali sia commerciali come ad esempio osterie, botteghe e negozi.
Lampadari vintage: il design del passato
Lo stile vintage è ormai sempre più in voga anche nel settore dall’arredo. La storia dei lampadari è antica e risale al periodo romano. A quell’epoca, i lampadari avevano una struttura molto semplice, composta unicamente dalla catena per agganciarlo al soffitto e dai portacandele. In epoca medioevale e rinascimentale, i lampadari iniziarono ad essere considerati anche dal punto di vista estetico, iniziò così la produzione di lampadari in materiali pregiati come il vetro soffiato destinati ad abbellire i palazzi dei ricchi. Negli anni ’30 si preferivano lampadari dalla forma arrotondata, realizzati in bronzo, ottone e vetro; A partire dagli anni ’50, il design di interni cambiò radicalmente e la tendenza era quella di produrre lampadari con forme geometriche. Un’icona degli anni ’50 è stata senza dubbio il lampadario a doppio cono.
Particolarmente apprezzato è il design dei lampadari vintage degli anni ’60. Ciò è spiegato dal fatto che in questo periodo il settore del design ha fatto passi avanti, con idee innovative. L’arredamento e l’oggettistica anni ’60 hanno un impatto estetico molto forte, grazie ad un uso sapiente dei materiali e dei metodi di decorazione, come la laccatura. Anche in questi anni, venivano realizzati lampadari dalle forme arrotondate e coniche: alcuni dettagli erano in ottone, rame o acciaio lasciati con la finitura grezza, mentre altri, venivano colorati. Non mancavano i lampadari dai toni pastello. Negli anni ’80 e ‘90 il design è mutato: al posto delle forme arrotondate si preferivano strutture più complesse sinuose ed arricciate. Anche per quanto riguarda i colori non si producevano più lampadari variopinti, bensì con finiture lucide e tenui, come ad esempio il bianco, verde o l’azzurro. Non mancavano poi, le classiche trasparenze tipiche del vetro: lasciato al naturale o lavorato in modo da apparite opacizzato, satinato e colorato.
Attualmente aziende d’illuminazione come ad esempio Ideal Lux o Faro Barcelona creano lampade ispirate al passato. Oggetti di grande stile che diventano complementi d’arredo da esporre all’interno della propria abitazione. Modelli di lampadari vintage, o in stile retrò, che si fanno apprezzare per il loro grande effetto scenico sono ad esempio i lampadari con più luci Igor e Gretel proposti da Ideal Lux perfetti per la cucina o la sala da pranzo. Oppure i lampadari con il paralume a forma di circolare e piatta ideali sia in ambienti domestici sia per rendere chic locali come osterie, ristoranti, pub e negozi. Se ami lo stile d'arredo vintage, sfoglia il nostro catalogo per scegliere il lampadario perfetto per i tuoi ambienti. Tanti modelli sono disponibili in pronta consegna e a prezzi scontati.
09:00 13:00 - 14:00 18:00