
Un sodalizio professionale, quello tra l’architetto bolognese Alfredo Chiaramonte e il designer veneziano Marco Marin, nato nel 1989 dalla passione pura per il design e la cultura del progetto. Lo studio Chiaramonte & Marin spazia nei settori del mobile, dell’oggettistica e dell’illuminazione, collaborando con aziende come Miniforms, Vistosi, Renault Italia, Moulinex, Emu Group, Bonaldo, NasonMoretti, Andromeda International, Artificia, Gruppo editoriale Gemina, Hoffman Italia. Chiaramonte e Marin aprono un dialogo proficuo con Venezia: progettano una linea di oggetti in vetro soffiato con le più importanti aziende vetrarie dell’isola e divengono docenti al Centro Europeo per la Conservazione del Patrimonio Architettonico veneziano. Alcuni dei loro lavori sono stati esposti in collezioni permanenti e in musei internazionali tra cui il museo Correr di Venezia, il Beaubourg di Parigi, il MOMA di S. Francisco. Partecipano alla Biennale di Venezia con un progetto di Yoko Ono.
Per Vistosi progettano due collezioni in vetro soffiato: le linee Reder e Neochic. Per Ono progettano, invece, Orizon.